Musicista eclettico, dalla musicalità energica, frizzante, ironica; abile nello spaziare in differenti generi musicali: jazz, swing, blues, funky, musica latin,
rock, musica etnica.
Le sue esperienze concertistiche, al di là delle inclinazioni jazz, si aprono alla musica classica e sinfonica.
Inizia gli studi di basso elettrico nel 1991 con il maestro Nicola Messina; a partire dal 1994 prosegue la propria formazione musicale studiando teoria dell’ improvvisazione jazz con il Maestro Marco Conti.
Dal 1999 frequenta lezioni di musica classica presso il Liceo Civico Musicale di Varese studiando teoria musicale con l’organista del Duomo di Milano Maestro Emanuele Carlo Vianelli, quindi prosegue lo studio del contrabbasso classico con il Maestro Stefano Dall’Ora.
Frequenta la Master Class con il Maestro Francesco Paolo Speziale, primo contrabbasso de “ I Pomeriggi Musicali”.
Nel febbraio 2005 registra con l’orchestra di chitarre classiche Sextha Consort diretta da Marcello Serafini il cd “Shopso Troijno” prodotto per l’etichetta M.A.P presso l’auditorium della Radio Svizzera Italiana a Lugano (CH).
Consegue il Diploma Accademico in contrabbasso classico presso il Conservatorio Guido Cantelli di Novara.
Nel luglio 2004 è vincitore del 1° Concorso Nazionale Novara Jazz
nella.categoria gruppi con il quartetto Simply Bop.
Organizzato dall’associazione “La Turrisella di Novara”
Le sue collaborazioni professionali in ambito jazzistico lo hanno portato a esibirsi con numerosi artisti quali: Steve Washington,Thierry Tardieu, Marco Zanoli, Simona Premazzi, Michele Franzini, Marco Bonetti, Anita Vitale, Claudio Guida, Gabriele Toia, Paolo Brioschi, Mauro Capitale, Fabio Zambelli, Paolo Carta Mantiglia, Giò Rossi, Gianni Cazzola, Ivan Ciccarelli, Stefano Rè, Nicola Stranieri, Carlo Uboldi, Simone Daclon, Mirko Roccato, Angelo Corvino, Marco Fior, Sandro Cerino, Lorenzo Erra, Francesco Bianchi, Fausto Saredi, Fabrizio La Fauci, Stefano Bagnoli.
Dal 1998 esercita attività di docente in scuole di musica.
E’ attualmente docente presso le scuole di musica Nuova Busto Musica di Busto Arsizio, e Accademia Ticinese di Musica Locarno.
Festival e rassegne:
- Rassegna “Parole Capriole” Università Melo – Gallarate – 2003
- Amici Della Scala Lugano – 2004 (CH)
- The American School In Switzerland Arts Festival – Montagnola (CH) – 2005
- Festival Ticino IX° Edizione – Vergiate (VA) – 2005
- XXIV° Festival Chitarristico Internazionale Bustese – Busto Arsizio (VA) – 2006
- III° Edizione Del Festival Di Teatro E Musica – Teatro Paravento – Locarno (CH) – 2006
- Open Jazz Festival Varese – 2006.
- Rassegna “Castelli In Concerto” con l’Associazione Culturale Aleph – Jerago con Orago (VA) – 2006
- X° Edizione Grande Jazz Università Liuc di Castellanza (VA) – 2006
- IV° Edizione Festival Jazz di Gallarate (VA) – 2006
- Rassegna Teatrale Fratello Sole – Busto Arsizio (VA) – 2008
- II Edizione Festival Jazz Alba – 2008
- Jazz & Wine Film Festival Locarno (CH) – 2008.
- IV Edizione Valchiavenna Jazz & Blues Festival – 2009
- Film festival Locarno (CH) jazz&wine 2009.
- Festival Donne InCanto – Musica e Parole Al Femminile II° Edizione – Parabiago, San Vittore Olona (MI) – 2010
- VII Edizione Festival Jazz di Gallarate (VA) – 2010
- 17 Stagione Musicale Gavirate – 2010
- Rassegna Jazz a Primavera – Biasca (CH) – 2012
- Jazz Matinée Mendrisiotto Jazz Club – Chiasso (CH) – 2012
- Rassegna Musicale Castronno (VA) 2014
- Jazz in bess Lugano (CH) 2014
- Tour italiano Anita Vitale 4et 2015
- Rassegna Associazione Amici della Musica Castrovillari 2015
- Aperitivo in jazz Teatro Del Popolo Gallarate (VA) Rassegna 2017
- Jazz festival II Edizione Villa Geno Como 2017