Gaia Ghidini

Comincia lo studio del violino presso la Scuola Media Musicale “L. Majno” di Gallarate con il M° S. Gilardi.
Dal 2005 studia presso l’ ISSM “G. Puccini” di Gallarate, inizialmente sotto la guida della M° Diana Mustea e dal 2011 con la M° Cristina Dancila Sirbu, con la quale si diploma nel 2016.
Nel frattempo ottiene a pieni voti il Diploma di maturità al Liceo Artistico Statale “P. Candiani” di Busto Arsizio e successivamente si iscrive all’Università degli Studi di Milano presso la quale, nel 2015, si laurea con Lode in Scienze dei Beni Culturali.
Da settembre 2013 è membro dell’ “Orchestra Sinfonica del Lario” di Cantù, diretta dal M° Pierangelo Gelmini.
Da marzo 2014 prende parte al progetto “Note in Volo” che l’ISSM “G. Puccini” prevede in collaborazione con Sea presso l’Aereoporto di Malpensa.
Dall’estate del 2014 entra a far parte dell’organico dell’ “Orchestra Giovanile I. Pizzetti” diretta dal M° Enrico Pagano, con la quale ha avuto modo di collaborare con numerosi solisti di fama internazionale, oltre che di esibirsi presso la Sala Nervi in Vaticano in occasione del 70° anniversario delle ACLI.

Nell’estate del 2016 fonda, insieme agli amici Lucrezia Castiglioni e Giacomo Cultraro, il “Trio Settima”, mentre nel 2017 crea il “Twin Souls Duo ” con la violinista Michela Carù con la quale si esibisce in occasione di matrimoni, cerimonie ed eventi.
Nell’estate 2017 ha collaborato con l’Orchestra “Sinfonia Tamesa” di Londra.

Segue masterclass con violinisti come O. Kipp e C. Mondini, con il quale continua a studiare. Affianca al suo percorso di formazione come violinista anche quello più strettamente legato all’ambito didattico. Ha infatti frequentato e ottenuto l’Attestato del Corso di Formazione Annuale per il metodo “io cresco con la musica®” presso l’Accademia “G. Marziali” di Seveso, riconosciuto dal MIUR. Attualmente è iscritta al 17° Corso Nazionale di Formazione AIGAM (Associazione
Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale).
Ha lavorato come insegnante di violino presso la scuole di musica “Accademia Musicale Concertare” di Busto Arsizio e lavora attualmente presso le scuole “Nuova Busto Musica” di Busto Arsizio, la scuola “Paganini” di Legnano e l’Accademia musicale “Musikademia” di Vanzaghello. Con questa Associazione collabora regolarmente esibendosi in vari contesti (Stagione cameristica di Villa Calcaterra di Busto Arsizio – Museo della Ceramica G.Gianetti di Saronno – Coro Joyful
Singer e Orchestra Alchimia di Vanzaghello) sia come solista che in formazione cameristica.
A partire da ottobre 2016 si occupa di propedeutica musicale lavorando sia nella scuola d’infanzia (San Macario) sia nella primaria (Gerenzano, Busto Arsizio) collaborando con l’Accademia G. “Marziali” di Seveso e l’Associazione “Musikademia” di Vanzaghello.